L’11 ottobre un grande concerto multietnico e gratuito per Inside out di Jr
Si esibiranno da uno dei balconi del Palazzo Reale di Palermo in pieno stile “vertical stage”, mentre sull’asfalto di Piazza del Parlamento gli attacchini completeranno la più grande istallazione d’arte mai realizzata. È Inside Out dell’artista francese “Jr”, il progetto globale di arte pubblica partecipativa con JR con oltre quattromila ritratti fotografici di persone di diverse culture, nazionalità ed età.
L’Inside Out dell’artista francese JR a Palazzo Reale in piazza del Parlamento
La Piazza del Parlamento di Palermo sarà invasa da 4.000 ritratti, elaborati da JR e stampati come poster giganti. Un grande progetto di arte pubblica racconta l’Italia dei diritti e della rigenerazione culturale, in un momento di estrema emergenza, in una città che diventa punto di riferimento per l’integrazione e l’accoglienza.
Palazzo Reale, al via la biglietteria online
La Fondazione Federico II si afferma, ancora una volta, al passo con i tempi e sensibile alle esigenze del visitatore. Solo il 7 per cento dei musei italiani vende biglietti online e da oggi c’è anche il Complesso Monumentale di Palazzo Reale. Da oggi i visitatori potranno acquistare i biglietti anche su Vivaticket.
Il Ministro Bonisoli in visita a Palazzo Reale
In Sicilia per siglare un’intesa tra il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Siciliana per il potenziamento dell’offerta formativa Alberto Bonisoli è stato accompagnato da Patrizia Monterosso ad ammirare la Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni e la mostra ROSALIA eris in peste patrona.
ROSALIA eris in peste patrona: le guide accompagnate dai curatori della mostra
Alle guide i curatori hanno fornito informazioni dettagliate su ciascuna opera in esposizione nelle Sale Duca di Montalto fino al 5 maggio 2019. Sono stati snocciolati gli aspetti iconografici, storico-pittorici, espositivi e agiografici di un culto, quello dedicato a Santa Rosalia diffusosi grazie ai Gesuiti e ai Francescani in tutta Europa.
Aperture serali di Palazzo Reale e video mapping: diecimila persone alla scoperta del nuovo percorso turistico
In due giornate più di 10 mila persone tra le 21 e le 24 hanno assistito allo spettacolare videomapping sulla facciata di Palazzo Reale, basato sulla storia del Palazzo e sulla vita di Rosalia che qui abitava e hanno visitato la mostra Rosalia eris in peste patrona e i Giardini Reali al costo ridotto di 3 euro. I due appuntamenti, promossi dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Fondazione Federico II, sono stati un modo per celebrare insieme ai turisti e ai cittadini l’apertura del nuovo percorso turistico con ingresso dal Portone Monumentale di Piazza del Parlamento, che ha destato interesse e curiosità.
Mostra su Rosalia e Videomapping. Il 6 e il 7 settembre aperture serali a Palazzo Reale
Il racconto animato si svilupperà sul prospetto rinascimentale dell’edificio e narrerà la storia del castello, la colonizzazione fenicia e le porte aperte sulla Galca araba, la fortificazione normanna e il trionfo dei mosaici e dell’architettura arabo-normanna, i momenti di decadimento e i fasti barocchi.
Nel racconto la vita di Santa Rosalia e di come la sua presenza, nel Palazzo come nella città, abbia in qualche modo coinciso con i momenti più felici della storia di Palermo.
Inaugurato il nuovo percorso turistico e il nuovo ingresso da Piazza del Parlamento
Il nuovo percorso turistico consente di ammirare luoghi da tempo celati al pubblico, con elementi storici e archeologici di considerevole rilevanza. Una suggestiva riapertura del tratto murato intorno al 1930 permette ai visitatori, da oggi, il transito diretto dal nuovo ingresso al Cortile Maqueda.
Tra arte e narrazione, a Palazzo Reale la vera storia della Santuzza
La vera storia di Rosalia, donna e Santa, tra arte e narrazione attraverso una ricchissima esposizione di capolavori di Van Dyck, Novelli, La Barbera, Preti, nonché di documenti d’epoca. Si celebra il culto della Patrona di Palermo sulla quale emergono aspetti finora sconosciuti.
A Piazza del Parlamento, dinanzi il Portone Monumentale di Palazzo Reale uno spettacolo per festeggiare Santa Rosalia
L’evento si terrà a Piazza del Parlamento, dinanzi il Portone Monumentale Vice Regio del Palazzo Reale. Dalle 21 il Cunto di Salvo Piparo e il canto di Costanza Licata rievocheranno la tradizione dei cantori ciechi e la vita di Rosalia, come donna e come Santa.